Leader della Sostenibilità 2025
Riconosciamo
l'eccellenza

Il riconoscimento
Leader della Sostenibilità 2025 identifica le realtà più innovative che stanno realizzando progressi concreti in ambito ambientale, sociale e di governance aziendale.
Per mettere in risalto il traguardo raggiunto, Il Sole 24 Ore e Statista hanno creato il Sigillo Ufficiale “Leader della Sostenibilità 2025”. Questo strategico strumento di marketing consente alle aziende incluse di affermarsi come leader nel settore della sostenibilità in Italia, rafforzando nel contempo affidabilità e immagine.


Social Media

Documenti ufficiali

Pubblicità

Annunci di lavoro
Media Kit
All’acquisto, riceverete il media kit ufficiale per la classifica. Il kit include grafiche e immagini preimpostate che supportano l’utilizzo immediato del premio nelle strategie di marketing e comunicazione.

Sfondi
Riceverete degli sfondi preimpostati per computer e dispositivi mobili. Il pacchetto comprende anche sfondi per videochiamate, template per post su social media e grafiche per la firma e-mail.

Social Media
Mostrate il vostro traguardo tra i vostri follower! Grafiche per i social media (ad es. Facebook, X e Instagram) per un utilizzo efficiente del premio sui vostri social media.

Firme e-mail e banner digitali
Per poter utilizzare immediatamente il sigillo, il media kit contiene un template per le firme e-mail e un banner digitale. Questo vi aiuterà a condividere il riconoscimento con estrema frequenza.
contattateci
Entrate in contatto con noi. Saremo felici di assistervi.
Contattateci se avete domande sulla classifica, sui nostri progetti in generale o se vorreste vedere la vostra azienda comparire in futuro in elenco.
Marta D'Angelo
Country Responsible Italy (KAM)
Tel.
Progetto
Dettagli del progetto
Per la quinta volta, Il Sole 24 Ore e Statista, azienda leader delle ricerche di mercato e specializzata in ranking e analisi di dati aziendali, hanno premiato le aziende più sostenibili d’Italia: i Leader della sostenibilità 2025.
La classifica si concentra su una visione olistica della responsabilità d’impresa che considera tutti e tre i pilastri dell’ESG: Ambiente, Sociale e Corporate Governance.
L’analisi si basa principalmente su dati quantitativi provenienti dalla ricerca di oltre 35 KPI relativi alle tre aree della CSR.

2000
Aziende valutate
240
Aziende premiate